
Centocinquanta persone bloccate dagli incendi due zone marinare di Catania sono state salvate da mezzi navali e personale della Capitaneria di porto. Per fuggire alle fiamme sono si sono recate sulla spiaggia dove sono state soccorse dalla guardia costiera prima con dei gommoni e poi trasbordate su motovedette. Sul posto anche un rimorchiatore e una mezzo navale della Guardia di finanza. Le persone soccorse sono dei villaggi Primosole e Azzurro. Alcuni di loro hanno perso la casa e saranno ospitati nel Palazzetto dello sport di piazza Spedini messo a disposizione dal Comune. Gli interventi sono stati coordinati dalla prefettura.
La colonna di fumo sollevatasi dagli incendi divampati negli ultimi giorni a Piana degli Albanesi, nel palermitano, è stata fotografata anche dalla Nasa attraverso un satellite. Meno intenso, ma visibile anche il fumo degli incendi tra Misilmeri e Casteldaccia, nel messinese e nel catanese.
L’Etna torna a farsi sentire dopo giorni di quiete. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che “dalle 18:15 UTC circa, si osserva un incremento dell’attività stromboliana dal Cratere di Sud-Est, che produce una nube di cenere che raggiunge 5km sul livello del mare e si disperde in direzione SE”.
Inizia dal Piemonte il pomeriggio di forte maltempo che attende il Nord Italia e che si protrarrà fino alla giornata di domani, domenica 1 agosto. Un fortissimo temporale di natura supercellulare ha colpito la pianuracuneese, provocando nubifragi e furiose grandinate, anche di grosse dimensioni. Come a Fossano, dove i chicchi hanno raggiunto dimensioni davvero notevoli
METEO ITALIA – lunedì 2 agosto
Nord: Nubi residue e locali temporali su alto Adriatico al mattino; al pomeriggio tra Val Padana e Levante Ligure; tendenza a rapido miglioramento. Temperature in lieve aumento, massime tra 29 e 33.
Centro: Soleggiato su tutte le regioni per l’intera giornata. Da segnalare solo locali annuvolamenti sull’alta Toscana con piovaschi. Temperature in lieve calo, massime tra 29 e 33.
Sud: Sole per l’intera giornata e caldo meno intenso su tutte le regioni. Temperature in lieve calo, massime comprese tra 32 e 38.
Hits: 277