A Falconara Marittima, in provincia di Ancona, nelle Marche, è stata registrata una tromba d’aria. In particolare, il vortice si è originato come tromba marina che, una volta toccato terra, viene considerata tromba d’aria. Il fenomeno è avvenuto intorno alle 13:30 sul litorale di Falconara Marittima, dove lettini, ombrelloni e altri materiali sono stati spazzati via, alcuni sono finiti lungo la linea ferroviaria. Due stabilimenti sono risultati danneggiati, alcuni segnali stradali sono stati divelti. “Grande collaborazione di tutti. Sono andata subito al mare anche per chiedere interventi e ho visto con sgomento un vero disastro. Gli operatori balneari si sono subito mobilitati, eccezionali, e poi la nostra polizia locale, operai comunali e protezione civile. Un grande lavoro di squadra, una comunità solidale, come sindaco mi sento orgogliosa. Grazie a tutti di cuore”, ha scritto su Facebook il sindaco Stefania Signorini, postando le foto dei danni. Disagi anche ad Ancona, dove sono caduti 64mm di pioggia che hanno provocato allagamenti: alcuni sottopassi sono stati chiusi. Moltissime le chiamate ai Vigili del Fuoco. Per domani, domenica 18 luglio, previsti nuovi temporali.
Views: 652