Accendere la radio sapendo che ci sono state, ci sono e ci saranno sconvolgimenti nella propagazione a causa delle tempeste geomagnetiche è il massimo, in quanto non sai mai quello che puo’ succedere da un momento ad un altro. Comunque nella solita fettina dalle 11 alle 12 in 40 metri propagazione non un granchè anche se piu o meno arrivava tutta Italia anche se con segnalini piccoli. Portare avanti due diplomi alternandoli e con mancanza di propagazione è abbastanza facile, ma sopratutto con un po’ di potenza, anche se il rischio è molto alto che ti sentano ma che tu non li senti. Non tutti hanno a disposizione l’aiutino. La propagazione con bei segnali si è verificata dopo le 18, tanto il qrm e gli splatters ma almeno lo smeter ha registrato segnali anche di +25 sopratutto dalla Sicilia e dalla zona 3. L’importante quando stai in radio devi divertirti, perchè lo scopo in fondo è quello, passare un paio d’ore in radio. Ti demoralizzano invece certi comportamenti tipo un Uaxxx arrivava sul +20 dalla zona 3 quindi Mosca e faceva un pileup non so per cosa e spesso ripeteva: “Russian are the best, no Ukrain,” Il bello è che lo chiamavano anche dall’Italia. Non commento. ho già espresso il mio giudizio su questa cosa e non ci torno….
Il Sole è un po’ sveglio in questo periodo e sta producendo anche dei flare interessanti tipo questa mattina alle 8:40 utc un classe M2.3 un brillamento ha azzittito parte delle bande in HF e alzato il rumore di fonto, il cosidetto qrn. Nel frattempo era anche in corso una tempesta geomagnetica fino a kp5-6, probabilmente avrete notato i risultati. Al momento ci sono 64 macchie solari su 4 regioni attive, probabili flare di classe M al 25% delle probabilità, ma ci sono anche il 5% di probabilità per i potenti classe X. Buona giornata a tutti e sempre ABBASSO LA GUERRA E SEMPRE VIVA IL LUPO !!
Views: 24